Come preparare la valigia per l’ospedale se il parto è in aprile o settembre
È arrivato uno dei momenti più emozionanti dell’attesa: preparare la valigia per l’ospedale. Probabilmente hai già tra le mani la lista fornita dalla tua ostetrica o dalla struttura scelta per il parto. Al suo interno trovi indicati i capi indispensabili per il neonato: body, tutine, calzine, copertina… solo per citare gli essenziali che non possono mancare nel corredo nascita.
Ma se sei in attesa di un bimbo o di una bimba che nascerà a inizio aprile o fine settembre, potresti trovarti davanti a un dubbio molto comune:
“Il cotone sarà sufficiente?”
“È già il momento della ciniglia?”
Domande più che legittime! La scelta del giusto abbigliamento per il neonato diventa ancora più delicata nei periodi di mezza stagione, come la tarda primavera (aprile e maggio) o l’inizio dell’autunno (settembre e i primi di ottobre). In questi mesi le temperature possono variare molto nell’arco della giornata, e non è sempre facile capire cosa mettere nella valigia del neonato per essere davvero pronte a ogni situazione.
Cosa significa “mezza stagione” per un neonato?
Parlare di mezza stagione vuol dire fare i conti con una forte escursione termica tra il mattino e il pomeriggio, giornate in cui il tempo può cambiare improvvisamente e l’aria può farsi fresca anche se il sole è ancora caldo. Le mamme lo sanno bene: ci si organizza con look “a cipolla”, si porta sempre una maglietta di ricambio, una copertina leggera, un cappellino per il vento, e salviettine per asciugare il sudore.
Ma per un neonato, come ci si regola? Come scegliere i capi giusti per una nascita in questi mesi incerti?
Il corredo nascita per le mezze stagioni
La parola d’ordine è versatilità. Nella valigia per l’ospedale del tuo bambino non devono mancare capi pensati per garantire comfort termico in ogni momento della giornata. Scegli materiali naturali e traspiranti come il cotone, ma prevedi anche qualche capo più caldo per fronteggiare eventuali cali di temperatura.
Ecco cosa non deve mancare nel corredino nascita per aprile o settembre:
-
Body in cotone a manica lunga e corta, da alternare in base alla temperatura.
-
Tutine in cotone interlock o in ciniglia leggera.
-
Copertina in cotone e una seconda in tessuto più caldo.
-
Cardigan o golfino in lana cotone per il momento della dimissione.
-
Calzine morbide e cappellino in cotone per proteggere il neonato dagli sbalzi di temperatura.
Prevedi almeno 3-4 cambi completi, considerando eventuali rigurgiti o necessità di cambio improvviso. Aggiungi anche una mussola leggera o una copertina multiuso che potrai utilizzare in culla, sul fasciatoio o nel passeggino.
Caldo e freddo nei neonati: concetti base per vestire il tuo bambino con consapevolezza
Quando si parla di abbigliamento per neonati, è fondamentale tenere conto del fatto che la termoregolazione nei primi mesi di vita è molto diversa rispetto a quella degli adulti — e persino rispetto ai bambini più grandi.
I neonati hanno infatti una temperatura corporea leggermente più alta della nostra e non sono ancora in grado di regolare efficacemente la produzione e la dispersione di calore. Per questo motivo possono avvertire più facilmente il caldo e iniziare a sudare improvvisamente, specialmente durante le prime poppate, quando il contatto pelle a pelle e lo sforzo della suzione possono farli accaldare.
Fibre naturali e abbigliamento traspirante: la scelta migliore
Per evitare surriscaldamenti o sbalzi termici, è consigliabile prediligere capi traspiranti realizzati in fibre naturali, delicati sulla pelle e capaci di mantenere la giusta temperatura corporea. Alcune ottime opzioni includono:
-
Caldo cotone, ideale per la mezza stagione
-
Filo di cotone o pura lana merino, ottimi regolatori termici naturali
L’ideale è vestire il neonato con pochi strati leggeri, da completare con una copertina morbida, facilmente rimovibile in caso di caldo improvviso.
Mani e piedini freddi? È normale
Un altro aspetto importante da conoscere è che la circolazione periferica dei neonati non è ancora completamente sviluppata. Per questo motivo, mani e piedi risultano spesso freschi o freddi, anche se il bambino ha una temperatura corporea regolare. Questo non significa che abbia freddo, ma è comunque buona norma coprirli con:
-
Calzine in cotone o calzine in lana leggera
-
Tutine a manica lunga, meglio se in tessuti di mezza stagione
La testa: zona delicata e soggetta a dispersione di calore
Una parte del corpo particolarmente delicata è la testa, da cui si disperde una buona parte del calore corporeo. Per questo motivo, anche quando scegli una tutina più leggera, è utile abbinarla a una cuffietta in morbida lana o in puro cotone, perfetta per mantenere il giusto comfort termico senza far sudare il piccolo.
Nel nostro shop puoi trovare una selezione curata di abbigliamento per neonati in fibre naturali, studiata per garantire comfort, sicurezza e praticità in ogni stagione.
Perché ogni coccola inizia con la scelta giusta.
E infine, la regola d’oro!
Quando si tratta di vestire un neonato nelle mezze stagioni, c’è una regola semplice ma sempre valida:
decidi al momento, osservando la temperatura dell’ambiente e l’ora della giornata.
Come fare? Tocca delicatamente la nuca del tuo bimbo: è lì che puoi capire se è sudato o ha freddo.
Un altro indizio utile? Gote arrossate, orecchie calde, agitazione durante il sonno: segnali che potrebbe avere troppo caldo. Se invece è freddo al petto o alla schiena, puoi aggiungere uno strato o una copertina leggera.
Corredini nascita personalizzati CoccoleStore: pronti, pratici e bellissimi
Su CoccoleStore abbiamo già pensato a tutto per aiutarti nella scelta del corredo nascita perfetto:
-
Capi selezionati con cura nei filati più adatti alle mezze stagioni
-
Tessuti più caldi per l’inizio dell’autunno o l’inverno
-
Tessuti più freschi e traspiranti per la primavera e l’estate
-
Tutto già abbinato: basta aggiungere una cuffietta e una copertina e il corredo è completo!
E naturalmente, tutti i nostri articoli — tutine, bavaglini, copertine e accessori — sono personalizzabili con il nome del tuo bambino, per rendere ancora più speciale il suo primo corredino.
Scopri ora il catalogo CoccoleStore e crea un corredino unico, su misura per il tuo piccolo.
- "Nome Bambina/o" is a required field.
- "Taglia " is a required field.
- "" is a required field.
-
Corredino Personalizzato Orsetto Blu
0,00 € Scegli -
Corredino Personalizzato Orsetto Ecru
0,00 € Scegli -
Corredino Personalizzato Orsetto Azzurro
0,00 € Scegli -
Corredino Personalizzato Cuore Rosa
0,00 € Scegli -
Corredino Personalizzato Orsetto Rosa
0,00 € Scegli -
Corredino Personalizzato Fiocchetti Ecru
0,00 € Scegli -
Corredino Personalizzato Barchetta Blu
0,00 € Scegli -
Corredino Personalizzato Fiocchetti Rosa
0,00 € Scegli -
Corredino Personalizzato Orsetto Grigio
0,00 € Scegli -
Corredino Personalizzato Nodo d’Amore Ecru
0,00 € Scegli -
Corredino Personalizzato Ciliegine Rosse
0,00 € Scegli -
Corredino Personalizzato Stellina Rosa
0,00 € Scegli -
Corredino Personalizzato Cuoricini Rosa
0,00 € Scegli -
Corredino Personalizzato Cuoricini Azzurro
0,00 € Scegli -
Corredino Personalizzato Nodo d’Amore Rosa
0,00 € Scegli